
L’Associazione Lavoro&Welfare organizza un confronto sul tema della povertà retributiva.
Un italiano su quattro a rischio povertà, retribuzioni nette svuotate del 12,6 % negli ultimi tre anni: questi i dati che forniscono una fotografia drammatica della questione retributiva e della sua urgenza del nostro Paese, la quale danneggia anche l’economia deprimendo la domanda interna.
Un Paese che si sta impoverendo sempre di più, a partire dai salari. A pagare il prezzo più alto sono i giovani e le donne. Per contrastare questo declino è indispensabile rimettere al centro dell’agenda politica l’emergenza salariale e la lotta alle diseguaglianze.
Al fine di arrivare a soluzioni efficaci è necessario adottare un approccio globale che comprenda politiche del lavoro, politiche economiche e fiscali, relazioni industriali che vadano nella direzione di contrasto del lavoro povero.
Partecipano all’evento: Irene Brunetti, ricercatrice Inapp, Mimmo Carrieri, docente emerito in Sociologia del Lavoro – Università di Roma “La Sapienza”, Cesare Damiano, presidente Lavoro&Welfare, Cecilia Guerra, deputata Partito Democratico, Agostino Megale, già presidente Ires, Serena Sorrentino, segretaria generale Fp-Cgil. Modera: Sonia Martina, Radio Radicale.
Appuntamento a Roma, il 5 maggio, alle 17:00, alla Sala Isma, presso il Senato della Repubblica, piazza Capranica, 27.
L’appuntamento si svolge in una sede istituzionale, che richiede ingressi contingentati. Per i signori, obbligo di giacca e cravatta.
È necessario iscriversi entro lunedì 28 aprile.