Feb 4, 2025 | Centro Studi, Cig

Cassa Integrazione Guadagni: forte crescita nel 2024. La richiesta supera i 500 milioni di ore.
Questo Report di sintesi, prodotto dal Centro Studi di Lavoro&Welfare in collaborazione con Studio Labores di Cesare Damiano, presenta tutti i numeri, elaborati sui dati Inps, della Cassa Integrazione nel 2024 e un Focus sulla Cig straordinaria per settori tra 2013 e 2024
Dati: Inps, Ministero del Lavoro
SUMMARY

di Cesare Damiano

• Nel 2024 la richiesta di CIG cresce di oltre il 20% rispetto al 2023, superando i 500 milioni di ore autorizzate. Nell’anno si registrano 7 mesi nei quali la richiesta supera i 40 milioni di ore. • Nel mese di dicembre 2024 le ore di CIG autorizzate sono più di 41 milioni; la domanda è diminuita dell’8,92% rispetto al mese di novembre 2024, mentre prosegue la crescita tendenziale che raggiunge quasi il 42% rispetto a dicembre del 2023. • L’incremento, nel 2024, è concentrato soprattutto sulla CIG Ordinaria – indirizzata a lavoratori che subiscono una riduzione dell’attività dell’azienda dovuta a una temporanea difficoltà di mercato come il calo della domanda – che copre oltre il 63% di tutta la CIG autorizzata nel 2024. • Nel 2024 il settore che richiede più ore di CIG è quello Meccanico: oltre 222 milioni di ore (+40,60%). Quello con il maggior incremento percentuale di richiesta è Pelli e Cuoio, con oltre 36 milioni di ore (+128,20%). • Nel 2024 le giornate lavorative perse sono oltre 63 milioni. Se consideriamo le ore totali di CIG equivalenti a posti di lavoro con lavoratori a zero ore, si può determinare un’assenza completa di attività produttiva per oltre 241mila lavoratori per tutto l’anno. • I lavoratori in Cig, dall’inizio dell’anno, hanno perso quasi 1 miliardo e mezzo di euro di reddito netto. • I lavoratori in Cig, dall’inizio dell’anno, hanno perso quasi 1 miliardo e mezzo di euro di reddito netto. • In media, un lavoratore in Cig a zero ore da gennaio a dicembre 2024, ha perso 6.000 euro di reddito netto.

Related Articles

Related

Cassa Integrazione Guadagni: forte incremento in settembre. Accelera la crisi della manifattura europea.

Questo Report di sintesi, prodotto dal Centro Studi di Lavoro&Welfare in collaborazione con Studio Labores di Cesare Damiano, presenta tutti i numeri, elaborati sui dati Inps, Istat e Ministero del Lavoro, della Cassa Integrazione nel mese di settembre del 2024 e Focus sull’Indice Hcob Pmi e sulla Cig straordinaria per settori tra 2012 e 2024

leggi tutto
Share This