Inps, Istat, Ministero Del Lavoro, Hcob Pmi
di Cesare Damiano
• I primi quattro mesi dell’anno vedono, comunque, una crescita della richiesta di oltre il 9% sullo stesso periodo del 2023.
• La richiesta di Cassa Integrazione Ordinaria, cresce di quasi l’1% rispetto a marzo e, nei primi quattro mesi del 2024, di oltre il 72% rispetto allo stesso periodo del 2023. La Cigo – che si applica nel caso di una riduzione dell’attività lavorativa dovuta a una temporanea difficoltà di mercato dell’azienda (calo della domanda) o ad altri eventi temporanei – e la Cigs – che riguarda situazioni di riorganizzazione, transizione, crisi aziendale o contratti di solidarietà – rappresentano il 90% di tutte le ore autorizzate nel 2024.
• Tra gennaio e aprile 2024 le giornate lavorative perse sono oltre 21 milioni e mezzo. Se consideriamo le ore totali di CIG equivalenti a posti di lavoro con lavoratori a zero ore si può determinare un’assenza completa di attività produttiva per oltre 254mila lavoratori.
• I lavoratori in Cig, dall’inizio dell’anno ad aprile hanno perso 495 milioni di euro di reddito netto. In media, un lavoratore in Cig a zero ore da gennaio 2024, ha perso 1.955 euro di reddito netto.
Related Articles
Related
Cassa Integrazione Guadagni: forte crescita nel 2024. La richiesta supera i 500 milioni di ore.
Questo Report di sintesi, prodotto dal Centro Studi di Lavoro&Welfare in collaborazione con Studio Labores di Cesare Damiano, presenta tutti i numeri, elaborati sui dati Inps e Ministero del Lavoro, della Cassa Integrazione nel 2024 e Focus sulla Cig straordinaria per settori tra 2013 e 2024
Legge di Bilancio 2025: gli inattesi effetti fiscali sulle retribuzioni. Colpito il lavoro povero
il tentativo di sostenere, nella legge di Bilancio 2025, le retribuzioni nette dei lavoratori dipendenti non è andato a buon fine per tutti gli scaglioni di reddito
Cassa Integrazione Guadagni: forte incremento in settembre. Accelera la crisi della manifattura europea.
Questo Report di sintesi, prodotto dal Centro Studi di Lavoro&Welfare in collaborazione con Studio Labores di Cesare Damiano, presenta tutti i numeri, elaborati sui dati Inps, Istat e Ministero del Lavoro, della Cassa Integrazione nel mese di settembre del 2024 e Focus sull’Indice Hcob Pmi e sulla Cig straordinaria per settori tra 2012 e 2024