LavoroWelfare
![Legge di Bilancio 2025: gli inattesi effetti fiscali sulle retribuzioni. Colpito il lavoro povero](https://www.lavorowelfare.it/wp/wp-content/uploads/2025/02/fisco-retribuzioni.jpg)
Legge di Bilancio 2025: gli inattesi effetti fiscali sulle retribuzioni. Colpito il lavoro povero
il tentativo di sostenere, nella legge di Bilancio 2025, le retribuzioni nette dei lavoratori dipendenti non è andato a buon fine per tutti gli scaglioni di reddito
![L’aspettativa di vita dovrebbe andare in pensione.](https://www.lavorowelfare.it/wp/wp-content/uploads/2025/01/evidenza-aspettativa-di-vita-2.jpg)
L’aspettativa di vita dovrebbe andare in pensione.
Si è molto parlato di aspettativa di vita. Già nel 2017, il numero 28 della rivista del nostro Centro Studi fu dedicato a questo argomento e al perché è un parametro scorretto per definire l’età della pensione
![Lavoro e immigrazione. Le proposte delle Agenzie per il Lavoro](https://www.lavorowelfare.it/wp/wp-content/uploads/2024/07/evidenza-n43.jpg)
Lavoro e immigrazione. Le proposte delle Agenzie per il Lavoro
Nel n. 43 di LavoroWelfare, luglio 2024, le “20 proposte delle Agenzie per immigrazione regolare e lavoro” elaborate da Assolavoro
È nato sanitacomplementare.it
Nella situazione attuale, salvaguardare la Sanità universale, una grande conquista sociale del nostro Paese, con il supporto di quella integrativa è un obiettivo essenziale.
Per questo abbiamo dato vita a sanitacomplementare.it, la piattaforma creata dall’Associazione Lavoro&Welfare, da Studio Labores di Cesare Damiano e dallo Studio Attuariale De Angelis Savelli e Associati.
Sanitacomplementare.it è uno spazio di studio, analisi e confronto che dà la parola a Istituzioni, Casse previdenziali, Fondi contrattuali, Parti Istitutive, Assicurazioni, Gestori finanziari e accademici, protagonisti di questo processo critico per il futuro del Paese.
L’obiettivo della nostra iniziativa è creare il luogo in cui sviluppare il dibattito sullo sviluppo sostenibile della tutela della salute, affrontando temi cruciali come la sanità integrativa, la non-autosufficienza, la telemedicina, la Long Term Care.
Sul sito trovate già, in video, tutti gli interventi al Convegno “Long Term Care: sviluppo e sostenibilità” del 17 luglio 2023 e i primi quattro numeri della rivista “Sanità Complementare” da scaricare gratuitamente.
Associazione Lavoro&Welfare: il lavoro prima di tutto.
Studi, report, ricerche, formazione, riviste.
Centro Studi – Mercato del Lavoro e Contrattazione: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni
Centro Studi – Mercato del Lavoro e Contrattazione: Osservatorio Occupazione
Rivista